ElmoRietschle-Logo-RGB-scaled.jpg

Introduzione alle pompe per vuoto a palette rotative

Una pompa per vuoto a palette rotative è, nella sua definizione più semplice, una tecnologia di pompaggio che consente la compressione dell’aria all’interno della camera della pompa per creare una forza di aspirazione e rimuovere le molecole d’aria da un contenitore o da un’area.

La pompa funziona secondo il principio della pompa volumetrica. Il design è composto da un rotore montato in modo eccentrico all’interno di un alloggiamento cilindrico (statore). Le palette, montate all’interno del rotore, si muovono verso l’esterno grazie alla forza centrifuga, seguendo la superficie interna dell’alloggiamento. Una descrizione più dettagliata del principio di funzionamento delle pompe lubrificate a olio e di quelle a secco è disponibile più avanti in questo articolo.

Principio di funzionamento di una pompa lubrificata a olio

  1. L’aumento di pressione tramite riduzione del volume è il principio alla base del funzionamento. L’intero alloggiamento cilindrico è ricoperto da un film d’olio su cui scorrono le palette quasi senza usura.
  2. La lubrificazione è generata esclusivamente dalla differenza di pressione tra l’alloggiamento e il separatore d’olio, tramite tubi d’olio.
  3. Il rotore è posizionato in modo eccentrico, toccando quasi la parte superiore dell’alloggiamento. Le palette sono spinte contro la parete dall’effetto centrifugo, creando tre camere che catturano l’aria.
  4. Quando la prima camera si apre, l’aria entra attraverso la flangia di aspirazione nella camera di compressione.
  5. Mentre il rotore ruota, la paletta successiva chiude la camera e apre quella successiva. A questo punto, il volume d’aria è massimo.
  6. La miscela olio-gas viene compressa e spinta nel separatore d’olio.
  7. Alcuni modelli sono dotati di valvole di uscita che impediscono il riflusso dell’aria quando si raggiunge la pressione massima o la pompa è spenta.
  8. L’olio viene separato meccanicamente dal gas e raccolto nel serbatoio dell’olio – il 95–98% dell’olio viene rimosso.
  9. La miscela residua olio-gas passa attraverso filtri fini che rimuovono le ultime particelle d’olio. Queste vengono reintrodotte nel circuito dell’olio tramite una valvola a galleggiante.
  10. Il gas praticamente privo di olio viene espulso attraverso l’uscita dell’aria o tramite tubi/flessibili.

Principio di funzionamento di una pompa a secco

  1. Come per la versione lubrificata, il principio è l’aumento di pressione tramite riduzione del volume.
  2. Le pompe a secco utilizzano palette in grafite secca che sfregano sulla superficie dell’alloggiamento, creando uno strato di grafite che consente lo scorrimento con usura minima.
  3. Questo strato di grafite permette alle palette di scorrere quasi senza attrito.
  4. Come nella versione lubrificata, l’aria compressa viene filtrata per garantire uno scarico quasi privo di particelle. Inoltre, l’aria viene solitamente raffreddata tramite uno scambiatore aria-aria per ridurre la temperatura dell’aria di scarico.

Contattaci

Avete domande o bisogno di ulteriori informazioni? Scegliete una delle opzioni seguenti per contattarci, richiedere un servizio o trovare un distributore locale.